lunedì 14 aprile 2008

giovedì 10 aprile 2008

mercoledì 9 aprile 2008

Questa no.

Passi che ha detto che Mangano è morto da eroe.
Passi che ha detto che i libri di testo di Storia vanno riscritti.
Ma dire questo : no!

Io sarei qui.

Elezioni 2008. Io sono qui. E tu dove sei?

Ma mi sa che questi del sito si son sbagliati.

Ho risolto ogni dubbio!!!!

http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/manifesto-milly/1.html

Il tempo stringe!!!

UUUUmmmmmm!!!!Come credevo (temevo) dopo il "grande salto" fatto ad aprile 2006 sono atterrato vicino a Boselli. In realta' al posto del mio avatar credo ci dovesse essere la faccia di Pannella il cui simbolo è ormai però scomparso nelle prox schede elettorali.
A questo punto dopo "essere o non essere?", "m'ama o non m'ama?", devo risolvere anche questo dubbio "voto utile o non voto utile"????
Aspetto consigli.
Ciah

Io sono qui

martedì 11 marzo 2008

Picconata Numero 1

L'immenso Presidente emerito stavolta scrive al cardinal Bertone.
Propongo di inserire una rubrica con le migliori uscite del nostro carissimo.

Ci piace ricordarlo così...



Il primo post lo voglio dedicare al crepuscolo del genio del posizionamento strategico, quel paffuto democristiano che per tutta la seconda Repubblica è riuscito a far fruttare il suo 1% di base elettorale per piazzare candidati, negoziare poltrone fino all'apoteosi raggiunta nel 2006 grazie all'acume tattico del centrosinistra (a memoria credo che solo Tronchetti Provera è riuscito a fare meglio controllando Telecom con lo 0,8% di azioni).
Ormai non c'è pace per il povero ex Ministro della Giustizia che fino a qualche settimana fa calcava i palcoscenici di una delle più importanti trasmissioni televisive tra una torta in faccia e una tetta rifatta. Anche il suo vice, Antonio Satta, uno tra i pochi dirigenti non ricandidati dal centrodestra, lo ha scaricato neanche un'ora fa:
"Decine di migliaia di iscritti, migliaia di amministratori locali, un'esperienza costruita da molti in più di dieci anni di vita politica, sono stati distrutti da Mastella, nel tentativo perseguito fino all'estremo di far eleggere lui o qualcuno della sua famiglia. Mastella, nella tipica condizione di chi si è barricato dentro il bunker, invece di compiere il famoso passo indietro, che, prendendo atto della sua impresentabilità politica, avrebbe salvato il partito, avvierà la classica operazione di epurazione dall'Udeur di quanti, cioè tutti, non la pensano come lui, sperando, in tal modo, di poter gestire in proprio, fra l'altro, il finanziamento pubblicogarantito fino al 2011, i soldi della Cooperativa Il Campanile e la rispettiva sede, peraltro, già intestata ai propri figli". Delle sorti dell'Udeur mi interessa poco. Credo però che con queste elezioni si sia scritta la parola fine su quella triste pagina della politica italiana rappresentata da Mastella...

lunedì 10 marzo 2008

Elio e Le Storie Tese: Ti Amo Ciarrapico!

Live censuratissimo al concerto del primo maggio del 1991.

venerdì 7 marzo 2008

rompighiaccio.

Buongiorno a tutti, visto che bisogna rompere il ghiaccio in qualche modo, io direi di intonare un canto di fratellanza.
"Si è detto troppo
E anche di più
Si è usata pure la musica contro
Oggi canto anch’io
E dico che
Menomale che Silvio c’è
Non ho interessi politici
E non ho neanche immobili
Ho solo la musica
E penso che
Menomale che Silvio c’è
Ci hanno provato
scrittori e comici
Un gioco perverso
Di chi ha già perso
Presidente questo è per te
Menomale che Silvio c’è"

aspetta aspetta. perchè questo era il testo originale, bellissimo, suggestivo. Solo che a Silvio così non piaceva e l'ha cambiato. Quindi adesso fa così:

"C’è un grande sogno
Che vive in noi
Siamo la gente della libertà,
Presidente siamo con te
Menomale che Silvio c’è
Siamo la gente
Che ama e che crede
Che vuol trasformare
Il sogno in realtà
Presidente siamo con te
Menomale che Silvio c’è
Siamo la gente
Che mai non si arrende
Che tende la mano
Che forza si dà
Presidente siamo con te
Menomale che Silvio c’è"

sempre viva la libertà. buon fine settimana a tutti.